Cos’è la digitopressione e i corsi di Jin Shin Do®
“Jin Shin Do®” significa “La Via dello Spirito Compassionevole”.
I corsi di Jin Shin Do® Bodymind Acupressure® insegnano l’uso di una digitopressione delicata, ed allo stesso tempo profonda, applicata su specifici punti (gli stessi utilizzati anche in agopuntura) e delle tecniche verbali di Body Focusing. Il fine è quello di liberare l’“armatura” (tensione cronica), bilanciare il “Qi” (energia) e migliorare la vitalità.
Questo metodo si applica con il ricevente vestito ed aiuta ad alleviare le problematiche legate a stress e tensioni.
• I corsi sono riconosciuti dalla Jin Shin Do® Foundation (California, USA)
________________________________________
Jin Shin Do® è una sintesi unica tra:
• tecnica di digitopressione giapponese tradizionale
• teoria classica dell’agopuntura e digitopressione cinese
• filosofia taoista
• Qi Gong (tecniche di respirazione e di esercizio fisico)
• teoria segmentale di Reich
• principi di comunicazione Ericksoniana.
Jin Shin Do® è riconosciuto negli USA come una delle principali forme di Asian Bodywork Therapy (tra gli altri da NCCAOM® & AOBTA®).
La digitopressione Jin Shin Do®, creata dalla psicoterapeuta Iona Marsaa Teeguarden, promuove un piacevole stato di trance, in cui è possibile rilassarsi e “lasciare andare” la testa per entrare maggiormente nel corpo, accedendo alle proprie sensazioni ed alla propria saggezza interiore.
La digitopressione Jin Shin Do® è stata portata in Italia da Pierluigi Duina che, oltre ad essere il responsabile per l’Italia e la Spagna, è anche l’unico abilitato alla formazione degli Insegnanti JSD in Europa.
Questa sintesi consente alla Digitopressione Jin Shin Do® di rispondere in maniera particolarmente adeguata alle esigenze degli uomini occidentali odierni, esigenze che differiscono da quelle degli antichi orientali.
Associazione professionale di riferimento: UNO DBN (Associazione Nazionale Operatori in Discipline Bio Naturali)
Trattamenti di Digitopressione Jin Shin Do®
Emozioni represse, comportamenti controllati, un corpo rigido e scoordinato. Impieghiamo così tanta energia per controllare emozioni negative che diveniamo incapaci di vivere anche quelle positive. Esiste una tecnica semplice, delicata, la Digitopressione Jin Shin Do® che offre una Via Naturale per affrontare gli stress emozionali e fisici della vita. A Digitopressione Jin Shin Do® è un metodo di lavoro psico-corporeo che favorisce il rilassamento profondo e il rilascio delle tensioni legate a stress emozionali e fisici. Si basa sugli stessi principi dell’agopuntura e utilizza, al posto degli aghi, una pressione esercitata con le dita, prolungata, delicata e rispettosa attraverso gli abiti.
Formazione Digitopressione Jin Shin Do®
La formazione in Digitopressione Jin Shin Do® offerta dall’Anima dell’Aroma si basa nel programma internazionale stabilito dalla ideatrice e fondatrice Iona Marsaa Teeguarden e dalla Jin Shin Do Fondation Non esiste una tempistica predefinita per completare il percorso formativo, ogni studente può frequentare i corsi di ciascun Modulo di volta in volta attivati, secondo le proprie esigenze in termini di frequenza corsi, tempi di apprendimento e impegno economico. Si possono fare anche percorsi con tempi personalizzati(chiedere informazione).
Al termine del Corso Professionale per Operatore Jin Shin Do®, grazie all’iscrizione presso l’Associazione di Categoria Professionale UNO DBN, si ottiene l’attestato di Operatore in Discipline Bio Naturali, e praticante di JSD, libera professione esercitabile ai sensi della Legge 14 gennaio 2013 n.4
http://www.jinshindo.org/
www.unodbn.com
Corso formale di formazione Jin Shin Do®

“Jin Shin Do®” significa “La Via dello Spirito Compassionevole”.
I corsi di Jin Shin Do® Bodymind Acupressure® insegnano l’uso di una digitopressione delicata, ed allo stesso tempo profonda, applicata su specifici punti (gli stessi utilizzati anche in agopuntura) e delle tecniche verbali di Body Focusing. Il fine è quello di liberare l’“armatura” (tensione cronica), bilanciare il “Qi” (energia) e migliorare la vitalità.
Questo metodo si applica con il ricevente vestito ed aiuta ad alleviare le problematiche legate a stress e tensioni.
• I corsi sono riconosciuti dalla Jin Shin Do® Foundation (California, USA)
________________________________________
Jin Shin Do® è una sintesi unica tra:
• tecnica di digitopressione giapponese tradizionale
• teoria classica dell’agopuntura e digitopressione cinese
• filosofia taoista
• Qi Gong (tecniche di respirazione e di esercizio fisico)
• teoria segmentale di Reich
• principi di comunicazione Ericksoniana.
Jin Shin Do® è riconosciuto negli USA come una delle principali forme di Asian Bodywork Therapy (tra gli altri da NCCAOM® & AOBTA®).
La digitopressione Jin Shin Do®, creata dalla psicoterapeuta Iona Marsaa Teeguarden, promuove un piacevole stato di trance, in cui è possibile rilassarsi e “lasciare andare” la testa per entrare maggiormente nel corpo, accedendo alle proprie sensazioni ed alla propria saggezza interiore.
La digitopressione Jin Shin Do® è stata portata in Italia da Pierluigi Duina che, oltre ad essere il responsabile per l’Italia e la Spagna, è anche l’unico abilitato alla formazione degli Insegnanti JSD in Europa.
Questa sintesi consente alla Digitopressione Jin Shin Do® di rispondere in maniera particolarmente adeguata alle esigenze degli uomini occidentali odierni, esigenze che differiscono da quelle degli antichi orientali.
Associazione professionale di riferimento: UNO DBN (Associazione Nazionale Operatori in Discipline Bio Naturali)
La digitopressione Jin Shin Do® non è da considerarsi una tecnica di diagnosi, di terapia o di cura delle patologie. E’ invece una una tecnica di rilassamento e un utile complemento alle cure mediche o psicologiche effettuate da personale qualificato. In presenza di sintomi persistenti, anche apparentemente di lieve entità, suggeriamo di rivolgersi al proprio medico. Quando utilizzato in contemporanea ad una cura medica, la digitopressione Jin Shin Do® può assistere il processo di guarigione rilasciando le tensioni, riducendo lo stress e stimolando il senso di benessere.
In Italia è possibile lavorare in qualità di Operatore DBN specializzato in digitopressione Jin Shin Do® secondo la Legge 4/2013 “Disposizioni in materia di professioni non organizzate in ordini o collegi”.
Tale professione è esercitabile nei parametri del benessere e non in ambiti estetici o terapeutici.
La formazione è uguale in tutto il mondo ed è stabilita dalla Jin Shin Do® Foundation internazionale che ha sede in California, USA.
Si basa su insegnamenti sia teorici sia pratici, al fine di creare Registered Jin Shin Do® Practitioners e Authorized Jin Shin Do® Teachers della massima competenza e serietà professionale, formati attraverso un’esperienza ed una crescita personale.
Alla fine del corso, gli studenti che avranno completato i loro studi e superato gli esami riceveranno la licenza direttamente dalla Jin Shin Do® Foundation USA che conferisce loro il diritto d’utilizzo del nome e del marchio registrato Jin Shin Do®.
Formazione Registered Jin Shin Do® Practictioners (Praticanti)
Il Corso Professionale inizia con un primo Corso Introduttivo, e continua con due Moduli.
Piano di studi
(clicca sui corsi per aprire la finestra con tutte le informazioni)
Corso Introduttivo
Modulo I
150 Ore di Teoria e Pratica, divise in:
(seguire i link per le descrizioni)
• Basic – durata 3 weekend (40 Ore) – Costo 490€
• Intermediate – durata 4 weekend (55 Ore) – Costo 540€
• Advanced – durata 2 weekend (30 Ore) – Costo 490€
• Bodymind Processing Skills – Tecniche di Processo – durata 2 weekend (25 Ore) – Costo 490€
Modulo II
65 ore di Teoria, Tecnica ed esame finale, divise in:
(seguire i link per le descrizioni)
• Integration – durata 2 weekend (30 ore) – Costo 490€
• Master Class – durata 2 weekend (35 ore) – Costo 490€
• Approfondimento Teorico – Medicina Tradizionale Cinese* – durata 2 weekend oppure online
• Anatomia umana* – durata 1 weekend
• Esame finale (2 ore) – Costo 100€
• Facial Jin shin Do**
* Facoltativo – soprattutto per chi è in possesso di un attestato triennale di Shiatsu, Tuina o Agopuntura.
**Facoltativo se si vuole specializzare sui punti del viso, collo spalle
LE SEDUTE DI DIGITOPRESSIONE JIN SHIN DO®

In cosa consiste una seduta di JSD?
Il cliente si stende sul lettino supino e ad occhi chiusi. Il praticante inizia ad applicare una pressione dolce con le dita su due punti. La pressione viene mantenuta per alcuni minuti per permettere al cliente di prendere consapevolezza dell’eventuale tensione e di conseguenza di lasciarla andare. E’ anche possibile che la pressione vari a seconda delle reazioni del punto. Quando il punto si è aperto, ovvero si è lasciato andare permettendo all’energia un miglior scorrimento, il praticante lo lascia e applica la pressione su un nuovo punto o su una nuova coppia di punti.
Quali sono le sensazioni più comuni durante una seduta JSD?
Sono varie. Le più frequenti sono il grande senso di rilassamento e di benessere. Si possono avvertire anche sensazioni come formicolio, calore, scorrimento di energia, senso di pesantezza. Alle volte, anche se più raramente, è possibile sperimentare una leggera intensificazione della tensione fisica od emotiva per poi in seguito liberarsene.
Quanto dura una seduta di JSD?
Una seduta dura un’ora e viene solitamente ripetuta settimanalmente.
Quante sedute occorrono per ottenere un buon risultato?
Non esiste un numero definito di applicazioni. Quando la persona si ritiene soddisfatta dei risultati può cominciare a diradarle fino ad interromperle. Alcune persone poi decidono di regalarsene mensilmente almeno una per mantenere i risultati ottenuti oppure come semplice programma di prevenzione. E’ bene ricordare che si può decidere liberamente se interrompere o riprendere in qualsiasi momento, non esiste infatti alcun tipo di dipendenza dal JSD.
Quanto può costare una seduta di JSD?
Il costo può variare da praticante a praticante. Il costo medio è pari a 40-60 €.
FACIAL JIN SHIN DO®

Il Trattamento Facial Jin Shin Do® prevede la stimolazione dei punti di agopressione
presenti sul viso, collo e nuca al fine di rilasciare le tensioni muscolari croniche che spesso vengono a formarsi, derivanti da emozioni e sentimenti trattenuti o da posture errate, assunte involontariamente, che possono portare a: mal di testa, mal di occhi, affaticamento, problemi di insonnio, cambio di umore
Il trattamento Facial Jin Shin Do® attraverso un tocco lento e calmo si manifesta in un piacevole stato di profondo e benefico rilassamento in cui è possibile lasciarsi andare, favorendo una diminuzione dello stress in tutto il corpo. Un corpo rilassato e sereno porta luce e luminosità al viso provocando anche un rilascio di tutte le tensione che fanno apparire un viso stanco e rugoso.
La Formazione Facial Jin Shin Do® prevede 10 ore di studio e pratica, con rilascio d’attestato.